
A Marina di Loano arrivano i bolidi della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo
Il 9 Aprile 2025 da redazioneIl 12 aprile novanta auto d’epoca si raduneranno nel grande parcheggio di superficie del porto per essere ammirate dagli appassionati La tappa a Marina di Loano delle vetture che partecipano alla Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, la competizione automobilistica più iconica più elegante d’Italia. è ormai una tradizione consolidata. Giunta alla sua 16ª edizione, la “Signora delle gare” si prepara per

Scoprire l’Isola d’Elba tra natura e stelle
Il 9 Aprile 2025 da redazioneTra escursioni notturne e osservazioni guidate, la maggiore isola toscana si conferma una destinazione ideale per chi vuole vivere la magia del cielo stellato All’Isola d’Elba per scoprire il fascino del cielo stellato con una serie di attività dedicate all’astroturismo. Grazie all’impegno dell’Associazione locale Astrofili di San Piero (Campo nell’Elba), l’osservazione delle stelle diventa protagonista

Ad Ascoli Piceno la festa della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia
Il 7 Aprile 2025 da redazioneL’11 e 12 aprile due giornate dedicate all’olio, tra Laboratori del Gusto, mercato e cene in osteria Per festeggiare la 25esima edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia – disponibile da domani, 8 aprile, su slowfoodeditore.it -, venerdì 11 e sabato 12 aprile il centro storico di Ascoli Piceno si trasforma nella capitale dell’extravergine di qualità, con tanti eventi

WWF lancia la “Primavera delle Oasi”
Il 7 Aprile 2025 da redazioneL’esperienza in natura migliora corpo e mente. Centinaia gli eventi e le aperture speciali distribuiti in 7 week end, dal 21 aprile al 5 giugno Il benessere psichico e relazionale, non meno importante di quello fisico, sembra risentire in modo favorevole della frequentazione di spazi verdi e naturali. Il contatto con ambienti naturali, infatti, combinato a

Piemonte: ecco “Le strade dei Forti”
Il 21 Marzo 2025 da redazioneEcco “Le strade di forti”, un nuovo cammino che viene presentato al grande pubblico giovedì 27 marzo alle 10,30 nella suggestiva cornice del Forte di Fenestrelle Un cammino in 14 tappe, una terra di confine costellata di forti e fortificazioni ideate per dividere e per difendere. Il fiume Po, da Villafranca Piemonte, come punto di partenza; il Monviso, come

Pasqua sugli sci, all’Alpin Arena Senales
Il 19 Febbraio 2025 da redazioneIl 20 aprile si scia ancora in val Senales, con temperature primaverili e tanto sole In tutto il comprensorio dell’Alpin Arena Senales quest’anno si potrà sciare fino al 21 aprile, Lunedì di Pasquetta, mentre, per chi vorrà farlo anche dopo Pasqua, rimarranno aperti gli impianti del Ghiacciaio fino a domenica 4 maggio. La voglia di divertirsi sulla neve non finisce mai,

Caorle, la vela ti fa bella
Il 19 Febbraio 2025 da redazioneQuattro grandi regate nel 2025 attireranno un gran numero di barche (e di visitatori) nella “piccola Venezia” affascinati daI blu del mare, dal verde della natura, dai colori del centro storico e dai profumi dei piatti tipici La rotta offshore adriatica è tracciata: nel sito cnsm.org sono disponibili informazioni, bandi e moduli d’iscrizione alle regate del Circolo Nautico

Alto Adige: alla ricerca della mela perfetta
Il 13 Febbraio 2025 da redazioneLa regione di Lana è nota per la sua offerta diversificata che unisce ogni tipo di esigenza o interesse: montagna e valle, natura e cultura, fascino rurale e urbano, tradizione e modernità. C’è però un elemento che accomuna tutta questa zona, caratterizzandola profondamente: la mela. Questo frutto, infatti, non solo gioca un ruolo fondamentale dal punto

Napoli celebra 2500 anni di storia alla Bit di Milano
Il 11 Febbraio 2025 da redazioneDalla nascita del logo ufficiale alle nuove iniziative culturali e turistiche: eventi, mostre e progetti inclusivi raccontano il futuro di una città al terzo posto tra le mete più visitate d’Italia.Tra le rassegne da non perdere: “Donne di Fede Carità e Speranza” e “Vedi Napoli e Poi Torni” Napoli arriva alla BIT Milano, in programma

A Firenze CiokoFlò, festival del cioccolato artigianale
Il 30 Gennaio 2025 da redazioneDal 10 al 13 aprile 2025, Piazza Santa Croce si riempie di sapori e profumi al cioccolato È con orgoglio che andiamo ad annunciare la prima edizione di CiokoFlò, il festival del cioccolato artigianale che si terrà dal 10 al 13 aprile 2025 nella splendida cornice di Piazza Santa Croce a Firenze. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra SGP Grandi Eventi e JDEvents,