Month: Novembre 2024
Ravenna Incoming inaugura le visite guidate ad aggregazione a Palazzo Guiccioli
Con l’apertura al pubblico di Palazzo Guiccioli, recentemente restaurato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, prende il via una nuova opportunità per vivere la storia e la cultura di questo luogo straordinario. Ravenna Incoming si occuperà di organizzare e gestire le visite guidate ad aggregazione, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che combina poesia, storia
Cagli: torna “Distinti Salumi”
Dal 25 al 27 aprile 2025 a Cagli (PU), il meglio della norcineria artigianale italiana, per salvaguardare razze autoctone, allevamenti allo stato brado, terre alte e comunità. Torna dal 25 al 27 aprile 2025 a Cagli Distinti Salumi, la manifestazione della Città di Cagli (PU), realizzata in collaborazione con Slow Food Italia e Slow Food Marche, che celebra la migliore norcineria artigianale italiana. Una
“Artigianato contadino”, il nuovo catalogo di Gallo Rosso
Nel mondo contadino l’artigianato ha sempre rappresentato un importante diversivo nelle lunghe giornate invernali, quando la fatica quotidiana nei campi lascia il posto al tempo libero da impiegare in attività di svago. Con il passare del tempo, però, l’artigianato autentico contadino è andato via via scomparendo, tanto da diventare una pratica cui si dedicano solo pochi contadini che
Fioccano gli eventi a La Thuile
Una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco: spazi infiniti, inesplorati, la riconnessione con la natura e la potenza di una montagna primordiale. Questi i momenti unici che La Thuile vi permette di vivere, mettendo alla prova i vostri limiti, per un’esperienza wild benefica e densa si emozioni. E per arricchire la
Cento: in mostra la replica de “La Carraccina”
Riempire un vuoto: a Cento arriva la replica de La Carraccina di Ludovico Carracci, assente per la mostra “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” alle Scuderie del Quirinale La Civica Pinacoteca il Guercino è il principale contenitore culturale della Città di Cento, rimasta chiusa per più di dieci anni a causa del sisma che ha colpito il territorio
A Lignano Sabbiadoro inizia la stagione della vela invernale
Parte il 35° Campionato Autunnale della Laguna 2024: al via la prima tappa domenica 10 novembre a Lignano Sabbiadoro. Iscrizioni ancora aperte Con grande entusiasmo, lo Yacht Club Lignano dà il via alla prima delle quattro tappe del Campionato Autunnale della Laguna, che prenderà il largo questa domenica, 10 novembre, nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro. La
Cremona: da venerdì 9 novembre torna la storica Festa del Torrone
Attività ed eventi di tutti i tipi con protagonista il dolce tipico cremonese È stata presentata questa mattina la 27° edizione della Festa del Torrone, un grande evento, dedicato al dolce tipico cremonese, il torrone, che si terrà da sabato 9 a Domenica 17 Novembre nella città di Cremona. La manifestazione racconta la storia della città del Torrazzo
La Festa degli Orti Slow Food si allarga
Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l’aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di essa attraverso le iniziative svolte nell’orto e le attività didattiche che spaziano tra scienze, arte e cucina: sono solo alcuni dei temi al centro della Festa degli Orti Slow Food che si celebra l’11 novembre. Quest’anno, nel
Manovra 2025: assenti tutela dell’ambiente, transizione ecologica e prevenzione dei rischi climatici
Se la manovra di bilancio del 2024 segnava una battuta d’arresto sulle politiche ambientali, quella del 2025 non mostra alcun segnale di miglioramento. Sulle politiche ambientali la parola d’ordine sembra essere “definanziamento”. Rispetto al 2024, il disegno di legge bilancio 2025-2027 fa registrare per il Ministero dell’ambiente un decremento del 9,4% (in termini assoluti -346,9 milioni). Una diminuzione