
Il CAI organizza gli Stati Generali del Turismo Outdoor
Il 8 Ottobre 2024 da wp_16768132Dal 14 ottobre al via gli otto tavoli di lavoro tematici online aperti agli stakeholder Sviluppare una riflessione a livello nazionale sulla governance, lo sviluppo e la gestione nel lungo periodo dei cammini e dei sentieri italiani, per diffondere la conoscenza delle buone pratiche adottate a livello italiano e internazionale. Con questo obiettivo il Club Alpino Italiano, con il patrocinio e il contributo del Ministero del Turismo e il

Biella ospita la prima Borsa Internazionale del Turismo Accessibile Mèsenté
Il 8 Ottobre 2024 da wp_16768132Due giorni di talk, sessioni formative e incontri per condividere esperienze, buone pratiche, opportunità e prospettive per un futuro più accessibile per tutti La prima Borsa Internazionale del Turismo Accessibile (BITA) si svolgerà a Biella il 25 e 26 ottobre 2024: al centro un concetto di turismo inclusivo e su misura, per tutti. La BITA nasce da

Cala del Forte a Ventimiglia diventa ingresso di frontiera Schengen
Il 27 Settembre 2024 da wp_16768132Cala del Forte diventa il primo ingresso di frontiera da Ponente in Liguria e in Italia per, imbarcazioni, comandanti ed equipaggi extra Schengen, un punto strategico per regolare l’accesso all’area Schengen e garantire la sicurezza e il rispetto delle normative della UE La notizia era nell’aria da qualche tempo ed è stata ufficializzata la scorsa settimana con l’inserimento di

Salone Genova: la nautica rilancia il turismo
Il 23 Settembre 2024 da redazioneAl Salone al via la 10° edizione della Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo La quinta giornata del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova prende il via con un ospite d’eccezione. Il ministro del Turismo Daniela Garnero Santanché è stata al centro della conferenza dal titolo “Blue Economy e Turismo: Nuove Frontiere per la Crescita Economica

Settima edizione di “Palermo dal mare”
Il 23 Settembre 2024 da redazione“Palermo dal mare”: il laboratorio galleggiante di immagini per il 2024 farà tappa allo Stagnone di Marsala Al via il progetto “Palermo dal Mare”, giunto alla sua settima edizione, che per il 2024 farà tappa allo Stagnone di Marsala. Un laboratorio galleggiante di immagini e parole che permetterà ai partecipanti di illustrare le coste dal mare

Sicilia, eccellente qualità della vendemmia 2024
Il 20 Settembre 2024 da redazioneVendemmia anticipata per le alte temperature, con quantità in calo ma qualità eccezionale Un avvio anticipato a causa delle elevate temperature che hanno accelerato la maturazione delle uve e la consueta longevità che contraddistingue la vendemmia più lunga d’Italia. Nonostante la quantità di uve risulti in calo rispetto allo scorso anno, questa vendemmia si annuncia

Fieracavalli presenta il mondo equestre al G7 di Ortigia
Il 17 Settembre 2024 da redazioneNel percorso di avvicinamento alla sua 126ª edizione – in programma a Veronafiere dal 7 al 10 novembre 2024 – Fieracavalli sarà presente a Ortigia per mostrare come sia possibile mantenere vive tradizioni secolari e valorizzare il sistema allevatoriale di un Paese attraverso il cavallo, secolare ambasciatore del territorio e della cultura ad esso collegata

TheFork Awards 2024 rivela i migliori 60 nuovi ristoranti dell’anno
Il 13 Settembre 2024 da redazioneLa mappa delle eccellenze: 30 nuove aperture al nord, 17 al centro, 13 al sud Sono 60 le migliori novità della ristorazione italiana degli ultimi 12 mesi. Le insegne, scelte da 75 grandi chef italiani, si aggiudicano la vittoria della prima fase dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork e Identità Golose alle migliori

Friuli DOC, da trent’anni la festa di piazza per le famiglie
Il 11 Settembre 2024 da redazioneOttimo cibo, degustazioni e showcooking in 120 stand. Grande musica con Britti, Finley, Johnson Righeira e Valerio Lundini, oltre a 60 spettacoli in 11 piazze Friuli Doc compie trent’anni. Udine e il Friuli si preparano a quella che si appresta a essere l’edizione più partecipata, ricca di eventi e significati di sempre recuperando lo spirito originario: