Categoria: Primo piano

Campeggi in Veneto: dati e previsioni Faita-Federcamping

Francesco Berton, presidente di Assocamping (circa 28 le strutture a Cavallino-Treporti, con un bacino di ospiti stranieri del 70%), spiega che maggio, con l’Ascensione, Pentecoste e Corpus Domini, mese caro agli austriaci e ai tedeschi, ha portato arrivi in linea con le previsioni. “Qui gli ospiti si fermano per un periodo lungo (7-9 giorni), poi c’è

The Beverly Pepper Projects Foundation presents the exibition of Mark Di Suvero – Spacetime

From August 24 to October 27, 2024, Todi (PG) pays homage to Mark di Suvero (1933), one of the most important living sculptors associated with the generation of abstract expressionism and a key figure in environmental and public art on an international level The initiative, curated by Marco Tonelli and promoted by the Fondazione Progetti

Milano: fino al 31/5 la mostra “Corpi in Attesa”

A.MORE gallery presenta fino al 31 maggio 2024 CORPI IN ATTESA, mostra personale di Aldo Saluccia cura di Domenico de Chirico  L’esposizione, nella sede della galleria in Via A. Massena 19 a Milano, presenta la nuova serie di lavori che l’artista romano, meneghino d’adozione, ha realizzato negli ultimi anni e che mettono in luce la fragilità umana. La mostra è un invito a immergersi

Milano: V edizione de “Le Mille e una piazza”

Per celebrare la primavera la compagnia Atelier Teatro torna a Milano con la seconda sessione del Festival Il teatro popolare ritorna a Milano con “PALCHI FIORITI”, la sessione di primavera del Festival “Le mille e una piazza 2024” di Atelier Teatro, giunto alla sua quinta edizione. Tante novità per il Festival che riporta i classici greci e latini

Il Touring Club Italiano al Salone del Libro

Assisi Digital Heritage: un’esperienza unica in anteprima per il Fuorisalone 2024

A PTS Spazio Solferino un’installazione immersiva per un viaggio nella Basilica di San Francesco ad Assisi: dal dagherrotipo all’Apple Vision Pro®. In occasione del Fuorisalone di Milano, Haltadefinizione e PTS, in collaborazione con Digital Design e Mille997, presentano in anteprima un’installazione straordinaria dedicata al ciclo di affreschi di Giotto nella Basilica superiore di San Francesco ad Assisi.

Il Mercato della Terra Colline Novaresi

Ortigia Contemporanea

Il Festival, patrocinato dal Comune di Siracusa e dalla Regione Siciliana, nasce dal desiderio di promuovere l’arte contemporanea in Sicilia, così da incrementare l’offerta culturale. Il progetto è pensato appositamente per l’isola di Ortigia, centro storico della città di Siracusa, tra le più belle del Mediterraneo, ricca di monumenti, siti archeologici, architettura barocca nonché meta turistica per i

Parma: parte il Festival della creatività contemporanea

In un’epoca di grande prosperità per le civiltà occidentali, ma al tempo stesso di recente instabilità, l’umanità del futuro dovrà affrontare nuove problematiche legate al cambiamento climatico, al mutamento dell’habitat, alla gestione delle risorse. Yuval Noah Harari, uno dei più grandi intellettuali, filosofi e divulgatori contemporanei, nel suo saggio “HOMO DEUS. Breve storia del futuro” ha

Rimini: il museo Luigi Tonini riapre le sezioni Alto Medioevo e Quattroceento

13 e 14 aprile, un weekend speciale per gli amanti dell’arte con visite guidate alle nuove sezioni e aperture gratuite dei Musei Il 13 aprile 2024 il Museo della Città “L. Tonini” riapre al pubblico le sezioni, ampiamente rinnovate negli spazi e arricchite nella proposta artistica e divulgativa, che vanno dall’Alto Medioevo al Quattrocento. Si tratta di un evento

1 2 3