
Un Natale sostenibile con il Decalbero del WWF
Il 7 Dicembre 2024 da redazioneDagli imballaggi agli sprechi, dall’albero di Natale alle luminarie, dai regali ai cibi sulle nostre tavole, i piccoli grandi gesti che possono trasformare le nostre feste in famiglia Il Natale, spesso sinonimo di calore e celebrazioni, è anche un periodo in cui rischiamo di avere un impatto significativo sull’ambiente. Con l’uso intensivo di energia per

Manovra 2025: assenti tutela dell’ambiente, transizione ecologica e prevenzione dei rischi climatici
Il 5 Novembre 2024 da redazioneSe la manovra di bilancio del 2024 segnava una battuta d’arresto sulle politiche ambientali, quella del 2025 non mostra alcun segnale di miglioramento. Sulle politiche ambientali la parola d’ordine sembra essere “definanziamento”. Rispetto al 2024, il disegno di legge bilancio 2025-2027 fa registrare per il Ministero dell’ambiente un decremento del 9,4% (in termini assoluti -346,9 milioni). Una diminuzione

Il CAI organizza gli Stati Generali del Turismo Outdoor
Il 8 Ottobre 2024 da wp_16768132Dal 14 ottobre al via gli otto tavoli di lavoro tematici online aperti agli stakeholder Sviluppare una riflessione a livello nazionale sulla governance, lo sviluppo e la gestione nel lungo periodo dei cammini e dei sentieri italiani, per diffondere la conoscenza delle buone pratiche adottate a livello italiano e internazionale. Con questo obiettivo il Club Alpino Italiano, con il patrocinio e il contributo del Ministero del Turismo e il

Biella ospita la prima Borsa Internazionale del Turismo Accessibile Mèsenté
Il 8 Ottobre 2024 da wp_16768132Due giorni di talk, sessioni formative e incontri per condividere esperienze, buone pratiche, opportunità e prospettive per un futuro più accessibile per tutti La prima Borsa Internazionale del Turismo Accessibile (BITA) si svolgerà a Biella il 25 e 26 ottobre 2024: al centro un concetto di turismo inclusivo e su misura, per tutti. La BITA nasce da

Cala del Forte a Ventimiglia diventa ingresso di frontiera Schengen
Il 27 Settembre 2024 da wp_16768132Cala del Forte diventa il primo ingresso di frontiera da Ponente in Liguria e in Italia per, imbarcazioni, comandanti ed equipaggi extra Schengen, un punto strategico per regolare l’accesso all’area Schengen e garantire la sicurezza e il rispetto delle normative della UE La notizia era nell’aria da qualche tempo ed è stata ufficializzata la scorsa settimana con l’inserimento di

Salone Genova: la nautica rilancia il turismo
Il 23 Settembre 2024 da redazioneAl Salone al via la 10° edizione della Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo La quinta giornata del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova prende il via con un ospite d’eccezione. Il ministro del Turismo Daniela Garnero Santanché è stata al centro della conferenza dal titolo “Blue Economy e Turismo: Nuove Frontiere per la Crescita Economica

Fieracavalli presenta il mondo equestre al G7 di Ortigia
Il 17 Settembre 2024 da redazioneNel percorso di avvicinamento alla sua 126ª edizione – in programma a Veronafiere dal 7 al 10 novembre 2024 – Fieracavalli sarà presente a Ortigia per mostrare come sia possibile mantenere vive tradizioni secolari e valorizzare il sistema allevatoriale di un Paese attraverso il cavallo, secolare ambasciatore del territorio e della cultura ad esso collegata

TheFork Awards 2024 rivela i migliori 60 nuovi ristoranti dell’anno
Il 13 Settembre 2024 da redazioneLa mappa delle eccellenze: 30 nuove aperture al nord, 17 al centro, 13 al sud Sono 60 le migliori novità della ristorazione italiana degli ultimi 12 mesi. Le insegne, scelte da 75 grandi chef italiani, si aggiudicano la vittoria della prima fase dei TheFork Awards, premio annuale assegnato da TheFork e Identità Golose alle migliori

A Taormina l’estate “a suon di musica” con Andrea Vanzo
Il 21 Giugno 2024 da wp_16768132Il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons celebra il giorno internazionale della musica e anche primo giorno d’estate, con un pezzo inedito che prende ispirazione dalla Sicilia Il San Domenico Palace, Taormina è stato da sempre tempio di arte in tutte le sue forme: fotografia, pittura, cinema e musica.Numerosi sono gli ospiti da pentagramma che, nel

Al via il Festival Riflessi del Garda 2024
Il 16 Giugno 2024 da wp_16768132Il Festival Riflessi del Garda – International Music and Dance Festival on the Garda Lakeside, dopo il successo del 2023, torna ad animare la sponda veronese del Lago di Garda per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco. In programma dal 5 al 20 luglio 2024, presenta 8 serate di spettacolo tra concerti, recital e danza, con