Salta al contenuto
  • News
  • Viaggi
  • Food
  • Arte
  • Focus
  • Outdoor Sports

Calendario

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

Archivi

  • Luglio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici
zoomitaly.eu
  • News
  • Viaggi
  • Food
  • Arte
  • Focus
  • Outdoor Sports
In viaggio

Musica a Merano: Südtirol Jazzfestival, Maia Music Festival e World Music Festival

Il 4 Maggio 2024 da wp_16768132

La città di Merano, nei mesi primi mesi estivi, diventa teatro di rassegne musicali con scenografie diverse, insolite e uniche

Posti non tradizionali e musica innovativa, sono l’intelaiatura del Südtirol Jazzfestival Alto Adige, in programma dal 28 giugno al 7 luglio.
KID BE KID è una musicista di Berlino: quando suona il piano, i synth e gli human-beatbox, i confini tra i generi si dissolvono. C’è il piano jazz, i groove funky R&B, i pad di synth fantascientifici pronti per il club e i pattern elettronici e in più la sua espressiva voce soul. Sarà a Merano, al club Est Ovest, il 3 luglio. In centro, il giorno seguente approderà Fat Honey, un collettivo musicale italiano guidato dal rapper e sassofonista Lorenzo Sighel. Il progetto combina l’arguto e provocatorio poetry slam dell’hip-hop con il funk e il jazz.

Dal 15 al 21 luglio sarà, invece, la volta di Merano Jazz. Le rive del Passirio hanno dato i natali a Franco D’Andrea, uno dei maggiori jazzisti dell’età contemporanea. C’è la sua impronta in questa rassegna che ai concerti abbina l’accademia per giovani musicisti e aggrega a Merano nomi famosi del panorama internazionale. Studio, improvvisazioni ed esibizioni che si preannunciano memorabili: già garantita la performance di Dave Holland e John Scofield.
Link a https://www.suedtiroljazzfestival.com/ e https://meranojazz.it/

Tornando a parlare di location, una delle più affascinanti è l’ippodromo, nuvola verde fra i monti dove all’inizio di luglio va in scena il Maia Music Festival.
Tre performance, un programma aperto e chiuso da artisti dell’area germanofona: i Silbermond, il 5 luglio, band pop-rock della Sassonia, e il gruppo austriaco Seiler e Speer il 2 agosto. Nel mezzo, il 7 luglio, il concerto dei Creedence Clearwater Revived feat, the “legendary” Johnny “Guitar” Williamson.

Insuperabile, infine, è la cornice dei Giardini i Castel Trauttmansdorff.
Il laghetto delle ninfee ospita il World Music Festival, anche questo nel segno dell’internazionalità dei protagonisti: il 25 luglio la canadese Loreena McKennitt e le sue contaminazioni interculturali fra influenze celtiche, spagnole e marocchine, risalenti all’album “The Mask and Mirror”; il 31 luglio Passanger, il menestrello Mike Rosenberg, tra gli artisti inglesi di maggior successo degli ultimi anni, con album ai vertici delle classifiche e singoli diventati delle vere e proprie hit, come “Let Her Go”; il 15 agosto Tim Bendzko, cantautore nato e cresciuto a Berlino che caratterizzato la musica pop di lingua tedesca dell’ultimo decennio.
https://showtime-ticket.com/maia-music-festival/?lang=it  

https://www.trauttmansdorff.it/it

Potrebbe anche piacerti

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

DEMUSICASSISI, TORNA IL FESTIVAL CHE RENDE VIVA LA MUSICA MEDIEVALE 

Al via Collisioni 2025

Archivi

  • Luglio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Calendario

Maggio 2024
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici

Copyright zoomitaly.eu 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress