Salta al contenuto
  • Primo piano
  • Arte
  • In viaggio
  • Focus
  • Food
  • Outdoor Sports

Calendario

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici
zoomitaly.eu
  • Primo piano
  • Arte
  • In viaggio
  • Focus
  • Food
  • Outdoor Sports
Primo piano

Assisi Digital Heritage: un’esperienza unica in anteprima per il Fuorisalone 2024

Il 17 Aprile 2024 da wp_16768132

A PTS Spazio Solferino un’installazione immersiva per un viaggio nella Basilica di San Francesco ad Assisi: dal dagherrotipo all’Apple Vision Pro®.

In occasione del Fuorisalone di Milano, Haltadefinizione e PTS, in collaborazione con Digital Design e Mille997, presentano in anteprima un’installazione straordinaria dedicata al ciclo di affreschi di Giotto nella Basilica superiore di San Francesco ad Assisi. Grazie all’applicazione delle più innovative tecnologie di digitalizzazione del patrimonio e visori immersivi, il percorso offre un viaggio che abbraccia passato, presente e futuro del patrimonio assisiate.

L’esperienza proposta presso PTS | Spazio Solferino esplora l’evoluzione della fotografia, dai primi dagherrotipi alla fotografia gigapixel, e dei visori per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio, includendo la recentissima tecnologia Apple Vision Pro. Ciò permette ai visitatori di immergersi all’interno dei capolavori di Giotto attraverso una modalità di fruizione unica nel suo genere.

L’esperienza proposta presso PTS | Spazio Solferino esplora l’evoluzione della fotografia, dai primi dagherrotipi alla fotografia gigapixel, e dei visori per la fruizione e la valorizzazione del patrimonio, includendo la recentissima tecnologia Apple Vision Pro. Ciò permette ai visitatori di immergersi all’interno dei capolavori di Giotto attraverso una modalità di fruizione unica nel suo genere.

L’installazione propone alcune immagini storiche, dalle antiche fotografie all’albumina del XIX secolo alla campagna fotografica del 1997 realizzata per Mirabilia Italiæ, la collana ideata da Franco Cosimo Panini e Salvatore Settis che si distingue per l’esplorazione e la documentazione dei monumenti italiani.

Un momento cruciale nella realizzazione del Mirabilia dedicato alla Basilica fu il 26 settembre 1997, quando il terremoto colpì Umbria e Marche. Il fotografo Ghigo Roli si trovava al lavoro all’interno della Basilica e, dopo la prima scossa notturna, poté notare i primi segni dei danni. La mattina successiva, proprio mentre Roli era appena uscito dalla chiesa, una seconda e violentissima scossa fece crollare parte delle volte. Le immagini della campagna fotografica sono diventate testimonianze fondamentali della Basilica di Assisi prima e dopo il terremoto, offrendo uno sguardo prezioso sulla sua storia e il suo processo di ricostruzione. Questo straordinario patrimonio visivo, oggi custodito all’interno della collana Mirabilia Italiæ, rappresenta un tributo tangibile alla potenza della documentazione nel preservare e tramandare il patrimonio culturale italiano attraverso i secoli.

Nel 2009 il ciclo di affreschi giotteschi è stato digitalizzato in gigapixel da Haltadefinizione, permettendo per la prima volta di mostrare dettagli quasi impercettibili a occhio nudo. Le immagini in altissima risoluzione sono state oggi integrate, grazie a sofisticati software appositamente sviluppati, all’interno di un visore panoramico a 360 gradi che offre la possibilità di zoomare su ogni singola scena del ciclo.

Il percorso mostra infine le più recenti evoluzioni delle tecnologie immersive attraverso una selezione di visori che spaziano dalla realtà aumentata (AR) alla realtà virtuale (VR), fino alla realtà estesa (XR) e mista (MR), che vede il punto d’arrivo nell’innovativo Apple Vision Pro. Grazie ai dispositivi sarà possibile immergersi virtualmente nella Basilica di Assisi e vivere un’esperienza di fruizione unica nei capolavori di Giotto. Per l’occasione Digital Design e Mille997 hanno ideato una scenografia ad hoc che combina oggetti e rivestimenti di design.

L’installazione è resa possibile grazie alla preziosa collaborazione con i frati del Sacro Convento di San Francesco in Assisi, che hanno da sempre grande attenzione nei confronti dei progetti di digitalizzazione rivolti alla conservazione e alla valorizzazione del patrimonio. In questo contesto, verrà presto pubblicato online sul sito di Haltadefinizione il visore a 360° del ciclo giottesco della Basilica superiore, che permette di osservare ogni particolare in altissima definizione e avvicinarsi alle scene dipinte come mai prima d’ora. Nel corso del 2024, inoltre, verrà avviata una nuova ambiziosa campagna di digitalizzazione integrale della Basilica. In questa fase PTS, con la sua vasta esperienza nella consulenza per il mondo della cultura, coinvolgerà partner strategici per supportare questo rilevante progetto. L’evento presentato al Fuorisalone rappresenta un’occasione irripetibile per scoprire il mondo della digitalizzazione del patrimonio culturale, delineando un nuovo modo di fruire dei tesori storico-artistici, spingendosi oltre i confini della tradizione.

Potrebbe anche piacerti

Vueling: operativo Italia estate ’25

Itabus arriva in Liguria

Reggio Calabria: 500 droni per uno “show” di Natale

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Calendario

Aprile 2024
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici

Copyright zoomitaly.eu 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress