Salta al contenuto
  • Primo piano
  • Arte
  • In viaggio
  • Focus
  • Food
  • Outdoor Sports

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr    

Archivi

  • Luglio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici
zoomitaly.eu
  • Primo piano
  • Arte
  • In viaggio
  • Focus
  • Food
  • Outdoor Sports
Primo piano

WWF: ferma condanna dell’attacco all’impianto eolico del Mugello

Il 9 Luglio 2025 da redazione

La transizione energetica è una necessità ed una priorità per tutti. Essa implica la necessità di procedere alla costruzione di impianti di energia rinnovabile, eolico compreso, che devono essere progettati con attenzione e responsabilità, tenendo conto delle caratteristiche del territorio e minimizzando, per quanto possibile, gli impatti locali.

Il WWF Italia e il WWF Toscana esprimono una forte condanna e piena solidarietà alle persone vittime dei  gravi e inaccettabili eventi avvenuti presso il cantiere dell’impianto eolico in costruzione sul Monte Giogo a Villore, in Mugello, dove ignoti hanno compiuto un gravissimo atto intimidatorio nei confronti del personale al lavoro, provocando anche ingenti danni a mezzi e infrastrutture.

Siamo di fronte ad una forma di violenza inammissibile e inaccettabile, senza se e senza ma. La transizione energetica è una necessità ed una priorità per tutti. Essa implica la necessità di procedere alla costruzione di impianti di energia rinnovabile, eolico compreso, che devono essere progettati con attenzione e responsabilità, tenendo conto delle caratteristiche del territorio e minimizzando, per quanto possibile, gli impatti locali.

Nel caso in particolare dell’impianto di Villore, questa minimizzazione degli impatti, nei limiti del possibile, è stata approfonditamente cercata e applicata, in tutte le fasi dell’iter progettuale.

L’avanzamento della transizione si raggiunge anche attraverso il dialogo con i territori, attraverso processi partecipativi e con ricadute positive: questo richiede l’impegno e la collaborazione di tutti, in un confronto civile, costruttivo e pacifico. Non esiste alternativa alla transizione energetica, se non il devastante impatto del cambiamento climatico prodotto dall’uso dei combustibili fossili nelle attività umane: se le emissioni climalteranti continueranno ad aumentare e il fenomeno, di conseguenza, continuerà a progredire, i territori, i paesaggi, la biodiversità verranno sconvolti. Se sapremo armonizzare la transizione con le risorse e le peculiarità del territorio, sapendo che purtroppo nulla è a impatto zero, avremo vinto quella che è forse la più grande sfida nella storia dell’uomo. Atti di questo tipo non fanno altro che male, a tutto e a tutti.

Potrebbe anche piacerti

 Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze nel Mediterraneo 

Vueling: operativo Italia estate ’25

Itabus arriva in Liguria

Archivi

  • Luglio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Calendario

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Apr    

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici

Copyright zoomitaly.eu 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress