
Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova
Il 29 Aprile 2025 da redazioneChe siano d’acqua dolce oppure d’acqua salata, a Slow Fish, la manifestazione organizzata da Slow Food Italia al Porto Antico di Genova, dall’8 all’11 maggio 2025, ci sono pesci per tutti i gusti. Abbiamo pensato a Laboratori del Gusto in grado di soddisfare ogni palato e di far riflettere su quale pesce consumare: voglia di

Ad Amalfi la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Il 16 Aprile 2025 da redazioneDomenica 18 maggio la più piccola delle Regine dei Mari ospita la rievocazione storica che ogni anno si svolge a turno nelle quattro città Cresce l’attesa ad Amalfi per la 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma domenica 18 maggio. Un appuntamento annuale organizzato a turno da Amalfi, Genova, Pisa e Venezia

Lignano Sabbiadoro: escursioni bike gratuite
Il 15 Aprile 2025 da redazioneTra aprile e maggio escursioni guidate in E-Bike gratuite alla scoperta di paesaggi naturali, scorci inediti e angoli autentici, accompagnati da guide escursionistiche professioniste La bella stagione è alle porte e, con le temperature più gradevoli, si fa più forte il desiderio di stare all’aria aperta e staccare dalla routine per rigenerarsi nella natura, magari con qualche

Vueling: operativo Italia estate ’25
Il 15 Aprile 2025 da redazioneVueling presenta i suoi operativi estivi per l’Italia, con un totale di 33 rotte verso 13 destinazioni in 6 paesi Vueling, parte del gruppo IAG, ha annunciato le rotte per l’estate 2025, per un totale di 224 rotte verso quasi 100 destinazioni in 29 paesi.Nei prossimi mesi, attiverà 4 nuove rotte internazionali nel mercato italiano:

Al via Parma 360, festival della creatività contemporanea
Il 12 Aprile 2025 da redazioneParma, rinomata per la sua ricca tradizione culturale e artistica, si prepara ad accogliere la IX edizione del Festival con un programma ricco e variegato che abbraccia diverse forme di espressione artistica, dalle arti visive alla fotografia, dall’illustrazione all’Olfactory Art Nell’ambito dell’ottantesimo anniversario delle Celebrazioni per la Liberazione, si apre dal 12 aprile al 25 maggio 2025 la nona edizione di PARMA

Tra Rovereto e Trento la mostra di Sebastião Salgado “Ghiacciai”
Il 12 Aprile 2025 da redazione60 foto in mostra dal 12 aprile al 21 settembre 2025 al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto e dal 12 aprile all’11 gennaio 2026 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento Tre grandi istituzioni culturali trentine presentano Ghiacciai, l’ultimo progetto di Sebastião Salgado. Tra Rovereto e Trento, dal museo di arte al

Presentata la “24 Ore di San Marino”
Il 12 Aprile 2025 da redazioneLa presentazione si è svolta nelle sale dell’hotel Titano in una serata intitolata “La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie.” con Giulio Guazzini, memoria storica del mondo della vela sportiva, moderatore della serata. L’eleganza senza tempo dell’Hotel Titano ha accolto un pubblico numeroso per l’evento lancio della regata velica 24 ORE

Argentario a tutta vela
Il 11 Aprile 2025 da redazioneYacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale. Lo Yacht Club Santo Stefano rafforza ancora nel 2025 il suo ruolo attivo nello sport, nella cultura e nel sociale per l’intero territorio dell’Argentario con una stagione intensa di attività e ricca di eventi. Un programma che combina regate di

Itabus arriva in Liguria
Il 10 Aprile 2025 da redazioneGenova e La Spezia collegate alle principali destinazioni italiane come Napoli, Roma, Firenze e Milano Itabus debutta in Liguria. Da oggi operativi i servizi della società di trasporto su gomma a lunga percorrenza (facente parte del Gruppo Italo), che collegano le città liguri di Genova e La Spezia con le principali città italiane. 4 i

Boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta
Il 10 Aprile 2025 da redazionePasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività Inizio d’anno da record per la Fondazione MIdA, che registra un incremento del 30% di visitatori nei primi tre mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare l’afflusso, il fascino intramontabile delle Grotte di Pertosa-Auletta e l’offerta culturale del sistema