Salta al contenuto
  • Primo piano
  • Arte
  • In viaggio
  • Focus
  • Food
  • Outdoor Sports

Calendario

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »

Archivi

  • Luglio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici
zoomitaly.eu
  • Primo piano
  • Arte
  • In viaggio
  • Focus
  • Food
  • Outdoor Sports
Food

Il Balsamico di Modena IGP si fa cocktail

Il 19 Dicembre 2024 da redazione

Un inno alla versatilità del prezioso condimento, in collaborazione con il bartender Andrea Paganelli

L’Aceto Balsamico di Modena IGP si presenta in una veste inedita per le festività 2024, divenendo protagonista di una nuova tendenza: il suo utilizzo nei cocktail.
 
Già noto per l’utilizzo come ingrediente di panettoni e praline di cioccolato, così come sul gelato e persino a colazione, l’Aceto Balsamico di Modena amplia le sue possibilità di utilizzo, affermandosi come ingrediente distintivo nel mondo della mixology. Un utilizzo noto ai professionisti, ma ancora poco conosciuto al grande pubblico.
 
Questa iniziativa rientra nel più ampio progetto di valorizzazione del Consorzio Tutela Aceto Balsamico di Modena, volto a presentare i molteplici e variegati utilizzi di questo prodotto simbolo del Made in Italy. L’obiettivo è stimolare il consumatore con proposte originali, incoraggiando un consumo più ampio e trasversale dell’Aceto Balsamico di Modena IGP.
 
“L’intento è quello di offrire al consumatore esperienze innovative che accrescano la conoscenza sensoriale del prodotto e del suo legame con il territorio” – ha dichiarato Federico Desimoni, Direttore del Consorzio di Tutela. “Con oltre il 90% della produzione destinata all’export in più di 130 Paesi, è fondamentale valorizzare le peculiarità di uno dei prodotti DOP e IGP più rappresentativi del nostro Paese. L’esplorazione di nuove modalità di consumo, come quella nei cocktail, si inserisce perfettamente in questo percorso”.
 
Un esempio concreto di questa evoluzione è stato offerto durante il Craft Gin Fest, svoltosi il 13 dicembre presso le Officine del Sale di Cervia. In tale occasione, il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP si è presentato in collaborazione con il bartender Andrea Paganelli, professionista iscritto all’ABI (Associazione Professionale dei Barman Italiani), già attivo in prestigiose strutture della Riviera Romagnola.
 
Durante l’evento, Paganelli ha presentato due cocktail esclusivi, ideati per l’occasione. Il primo, denominato “Il Balsamico”, è una combinazione di Gin, Vermouth Rosso, Campari, fiori di sambuco e gocce di Aceto Balsamico di Modena IGP. Il secondo, “Ruber Emilianum”, si distingue per l’utilizzo di Vermouth Rosso, Campari, Lambrusco e Aceto Balsamico di Modena IGP Invecchiato.
 
Queste proposte rappresentano un nuovo approccio alla valorizzazione del prodotto, offrendo un’esperienza sensoriale inedita e rafforzando il posizionamento dell’Aceto Balsamico di Modena IGP nel panorama internazionale della mixology.

Potrebbe anche piacerti

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”: un caseificio a filiera chiusa nel cuore della Food Valley campana

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova 

Vini d’Abbazia al Vinitaly

Tags: aceto balsamico, aceto balsamico modena igp, bartender, modena

Archivi

  • Luglio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024

Calendario

Dicembre 2024
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »

Categorie

  • Arte
  • Focus
  • Food
  • In viaggio
  • Outdoor Sports
  • Primo piano
  • Storie
  • Turismo delle radici

Copyright zoomitaly.eu 2025 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress